Padova. Si celebra iI centenario di Nicola Bottacin
12/08/2005
Padova celebra Nicola Bottacin, l’eclettico personaggio, nato 200 anni fa, che “legò” alla città una delle più importanti collezioni al mondo di monete e medaglie, oltre a importanti opere d’arte, preziosi arredi, rari documenti e testi antichi. Lo fa con una serie di manifestazioni che prenderanno il via il prossimo 18 settembre e dureranno sino a primavera 2006.
Fulcro del programma celebrativo sarà una ricca esposizione (Musei Civici agli Eremitani, 18 settembre – 27 novembre 2005) che rievocherà la figura e il gusto collezionistico di Nicola Bottacin soffermandosi poi su un tema monografico: le “Medaglie del Novecento”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina