Parco Sculture del Chianti
09/03/2004
Si inaugura il 21 maggio a Pievasciata (Siena) il Parco Sculture del Chianti, primo parco italiano situato in un bosco naturale interamente dedicato alla scultura internazionale d’arte contemporanea. La realizzazione di questa particolare area espositiva all’aperto, in cui sono inserite opere imponenti create ad hoc, è sottesa a tre linee-guida fondamentali, preposte dal proprietario e curatore Piero Giadrossi: integrazione tra arte e natura, internazionalità, varietà dei mezzi espressivi.
Ventiquattro sculture d'arte contemporanea allestite nell’area boschiva – nello scenario del Chianti senese - costituiscono il percorso espositivo frutto di interventi site specific, ovvero imprescindibili dal rapporto diretto instaurato dall’artista con lo spazio: gli artisti, provenienti da tutto il mondo, sono stati invitati dapprima a studiare il luogo e lo spazio, e a creare solo in seguito la loro opera, integrandola alla natura circostante. Molteplici i materiali utilizzati – diverse qualità di pietra e marmo, metalli, vetro - per dare vita a sculture e installazioni che rappresentano culture diverse.
Parco Sculture del Chianti
La Fornace - S.P. 9, 53010 Pievasciata (Siena)
tel: +39.0577.357151 fax: +39.0577.357149 info@chiantisculpturepark.it
www.chiantisculpturepark.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede