Percorsi Artistici in bilico tra immagine e sostanza
04/07/2005
Inaugura sabato 9 luglio in varie sedi della Val di Non e giovedì 11 agosto in Valsugana in Trentino, la mostra “CAPO…GIRI. Percorsi Artistici in bilico tra immagine e sostanza”, curata da Maddelena Tomasi.
L’esposizione, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è suddivisa in quattro sezioni che indagano sul rapporto, da sempre ricercato ma mai definitivamente concluso, tra artisti e volto, tra arte e testa, intesa come capo, con le sue le individuali e specialissime caratteristiche che ne hanno fatto nei secoli il simbolo dell’uomo. Il capo era (ed è) considerato la sede del pensiero, la parte che indicava la totalità dell’individuo ed infatti il bambino piccolo, alle prime esperienze con la rappresentazione della realtà, disegna la faccia della mamma, una testa grande su un corpo appena abbozzato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo