Perù, 3000 anni di capolavori
03/12/2003
A Firenze, Palazzo Strozzi, dal 15 novembre al 22 febbraio 2004, Perù, 3000 anni di capolavori. Pitture, sculture, gioielli, tessuti, arte erotica dalle origini all'impero Inca mostra a cura dell'americanista Antonio Aimi. Perù non solo archeologia. Non solo circa 300 fra capolavori, opere di gran pregio e curiosità, sculture e pitture, tutto tondo, bassorilievo, incisione, tessuti e tessuti-dipinti, gioielli d'oro e di piume, delle regioni dell'attuale Perù dal 900 avanti Cristo all'arrivo degli spagnoli nel 1532, alla fine dell'impero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio