Perù, 3000 anni di capolavori
03/12/2003
A Firenze, Palazzo Strozzi, dal 15 novembre al 22 febbraio 2004, Perù, 3000 anni di capolavori. Pitture, sculture, gioielli, tessuti, arte erotica dalle origini all'impero Inca mostra a cura dell'americanista Antonio Aimi. Perù non solo archeologia. Non solo circa 300 fra capolavori, opere di gran pregio e curiosità, sculture e pitture, tutto tondo, bassorilievo, incisione, tessuti e tessuti-dipinti, gioielli d'oro e di piume, delle regioni dell'attuale Perù dal 900 avanti Cristo all'arrivo degli spagnoli nel 1532, alla fine dell'impero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci