PRIMAVERA DEI MUSEI
28/04/2004
Una giornata speciale nella quale il Museo di Roma propone visite e attività didattiche in un collegamento “virtuale” con i più grandi musei europei
“Printemps des Musées” è un’iniziativa europea giunta alla sua quinta edizione e che ha visto, nel corso degli anni, un crescente successo di pubblico. Un progetto a cui aderiscono tutti i musei che intendono “regalare” ai cittadini una giornata speciale di gratuità di accesso costellata di iniziative, sempre all’interno dello spazio museale, diverse di anno in anno.
Posta sotto l’Alto Patronato del Consiglio Europeo, vede l’adesione di ben 1527 Musei, 955 in Francia e 572 negli altri 28 paesi europei partecipanti.
Quest’anno si parlerà di Histoire Histoires, Storia Storie un tema adatto a tutti i tipi di pubblico, interpretabile nella sua accezione più ampia, dall’avvenimento storico alla leggenda.
Domenica 2 maggio il Museo di Roma in Palazzo Braschi propone l’iniziativa “Il Museo di Roma racconta la città”: si potrà entrare gratuitamente al Museo per l’intera giornata. A pagamento, ma con prezzo ridotto, solo le visite guidate che riguarderanno indistintamente sia le collezioni permanenti che la mostra appena inaugurata “Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1850 al 1910” organizzata nell’ambito del Festival Internazionale della Fotografia”.
Saranno accontentati anche i piccoli visitatori: è infatti previsto anche un laboratorio “Caccia all’arte. Arti e mestieri a Roma. Un salto nel tempo attraverso i
vecchi rioni”, una sorta di caccia al tesoro per ritrovare queste antiche professioni tra i dipinti, le sculture e le altre opere esposte nelle sale del museo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio