Public art a Milano
27/10/2003
A Milano s’inaugura domani 28 settembre, in alcuni spazi pubblici urbani CITTàZIONI: un caso di Public art a Milano. La mostra a cura di Mimmo di Marzio sarà visibile dal 29 ottobre al 30 novembre 2003 sul territorio della città di Milano. Dodici artisti in dodici spazi urbani di Milano. E' la sfida di Cittàzioni, nuovo capitolo nella comunicazione e divulgazione dell'arte contemporanea che, sulla scia delle più interessanti esperienze internazionali, porta la poetica dei giovani artisti direttamente nella società e nei luoghi in cui essa tende a riconoscersi. I lavori degli artisti occupano così i punti più significativi di Milano, spazi pubblici che esprimono le diverse anime della città e dei suoi abitanti, accessibili ad una larga maggioranza di persone ed aperti a molteplici modi d'uso e di senso. Gli artisti hanno realizzato opere studiate ad hoc per la città, inserendole nel contesto storico ed etico del luogo scelto e affrontando temi che, per tradizione e morfologia, hanno attinenze con lo spazio d'azione: il lavoro e l'immigrazione, il consumismo e la moda, il dominio dell'editoria e la finanza.
Artisti e luoghi di intervento:
Piero Addis, Stazione Nord di Cadorna - Chema Alvargonzalez, Stazione Centrale - Baer+Knell, Metropolitana Porta Venezia - Mario Bottinelli Montandon, piazzale Loreto e piazza Fontana - Davide Coltro, Sala Anagrafe - Alessandra Iaia Filiberti, Tram ATM - Debora Hirsch, Libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele - Chicco Margaroli, Triangolo della moda - Annamaria Martena, piazza Affari - Carlo Steiner, Stazioni della metropolitana - Roberto Lucca Taroni, Giardini Pubblici di via Palestro - Silvio Wolf, Loggia dei Mercanti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci