Rabarama. Identità, mostra a Reggio Calabria
17/07/2007
Nella storica cornice di Villa Genoese Zerbi, polo culturale di Reggio Calabria, e sul lungomare si inaugura sabato 4 agosto la mostra antologica Rabarama. Identità, voluta e promossa dal Comune di Reggio Calabria con la collaborazione di Vecchiato New Art Galleries di Padova. L'esposizione, ambientata nel giardino e nelle sale della Villa, si estende al lungomare della città, definito da Gabriele D’Annunzio "il più bel chilometro d’Italia", dove si ammirano diverse opere monumentali di Rabarama - sorta di vere e proprie installazioni.
L'importante antologica, che comprende oltre 70 opere, di cui alcune inedite, tra sculture di grandi, medie e piccole dimensioni, una installazione e oli su tela anche di grande formato, pone l'attenzione sul complesso panorama creativo di Rabarama tramite un esaustivo percorso espositivo che approfondisce gli ultimi 10 anni di ricerca dell'artista, dal 1997 a oggi. Le sculture sono perlopiù realizzate in bronzo dipinto oltre ad alcune in marmo di Carrara, mentre l'installazione, ambientata in una sala dedicata, è in silicone e pigmenti policromi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall