RICH: la ricerca scientifica per i Beni Culturali
17/11/2005
Nell’ambito dell’iniziativa RICH il 12 e 13 dicembre a Trieste si svolgerà un convegno internazionale per avvicinare il mondo delle grandi Infrastrutture di ricerca a quello dei Beni Culturali.
Si chiama RICH (Research Infrastructure for Cultural Heritage) la grande iniziativa per avvicinare il mondo della ricerca scientifica multidisciplinare a quello dei Beni Culturali, promossa da Infrastrutture di ricerca, Istituzioni scientifiche, Enti ed Università italiane ed europee.
L’iniziativa sarà lanciata da un convegno internazionale che avrà luogo il 12 e il 13 dicembre a Trieste, presso l’Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede