Rise and Fall
Scena dello spettacolo di danza "Rise and Fall"
14/02/2006
La star della danza internazionale, Sylvie Guillem, numero uno del balletto mondiale, nominata a soli diciannove anni étoile de l'Opéra de Paris da Rudolf Nureyev, è la protagonista, accanto ai ballerini Michael Nunn e William Trevitt, di Rise and Fall, imperdibile spettacolo svoltosi a Roma, all’Auditorium Conciliazione, per le coreografie di Russell Maliphant, canadese, ex danzatore del Royal Ballet.
In programma: Torsion, spettacolare duo maschile, creato da Maliphant nel 2002 per Nunn e Trevitt, straordinari danzatori che insieme dirigono la compagnia George Piper Dances, noti in Inghilterra anche per i documentari Ballett Boyz (1999) e Ballet Boyz II- The Next Step (2001) girati per la televisione. Magnifico esempio di forza ed equilibrio, è tutto giocato sulla forza di gravità, sfruttando il rapporto intuitivo tra i due protagonisti, di cui rappresenta il duo più famoso.
Two, coreografia interpretata da Sylvie Guillem, esplora la relazione tra movimento, luci e musica. Originariamente creata per la moglie di Russell Maliphant, ex-ballerina del Royal Ballet, la coreografia è stata del tutto rielaborata per la Guillem. Per finire Broken Fall, vincitrice del Premio Laurence Olivier 2004 come migliore nuova produzione di danza, vede come suoi interpreti la Guillem, Nunn e Trevitt. La collaborazione con Russell Maliphant è dovuta ad una precisa richiesta di Sylvie Guillem, nata dopo aver visto Torsion.
Russell Maliphant, talento del Royal Ballet, fonda la sua compagnia nel 1996, esplorando una vasta gamma di tecniche (balletto classico, contact improvisation, yoga, capoeira e tai chi). Ha creato più di venti coreografie, ideando anche opere per il Ballet de l’Opéra National de Lyon. Michael Hulls ha lavorato principalmente per la danza contemporanea instaurando uno stretto rapporto professionale con il coreografo Maliphant, con il quale ha conquistato enorme successo grazie allo studio sull’interazione tra luci e movimento. Sylvie Guillem, nata a Parigi, è ufficiale delle Arti e delle Lettere, Cavaliere della Legion d’Onore e dal 1999 Cavaliere dell’Ordine del Merito. Il suo repertorio include i ruoli principali ne La Bella Addormentata, Il Lago dei Cigni, Don Chisciotte, Romeo e Giulietta, Cenerentola, Carmen.
William Trevitt diventa ballerino principale del Royal Ballet nel 1994. Il suo repertorio include i ruoli principali in gran parte delle creazioni dei grandi coreografi. Michael Nunn nato a Londra, nel 1987 è entrato a far parte del Royal Ballet diventandone primo solista nel 1997.
In programma: Torsion, spettacolare duo maschile, creato da Maliphant nel 2002 per Nunn e Trevitt, straordinari danzatori che insieme dirigono la compagnia George Piper Dances, noti in Inghilterra anche per i documentari Ballett Boyz (1999) e Ballet Boyz II- The Next Step (2001) girati per la televisione. Magnifico esempio di forza ed equilibrio, è tutto giocato sulla forza di gravità, sfruttando il rapporto intuitivo tra i due protagonisti, di cui rappresenta il duo più famoso.
Two, coreografia interpretata da Sylvie Guillem, esplora la relazione tra movimento, luci e musica. Originariamente creata per la moglie di Russell Maliphant, ex-ballerina del Royal Ballet, la coreografia è stata del tutto rielaborata per la Guillem. Per finire Broken Fall, vincitrice del Premio Laurence Olivier 2004 come migliore nuova produzione di danza, vede come suoi interpreti la Guillem, Nunn e Trevitt. La collaborazione con Russell Maliphant è dovuta ad una precisa richiesta di Sylvie Guillem, nata dopo aver visto Torsion.
Russell Maliphant, talento del Royal Ballet, fonda la sua compagnia nel 1996, esplorando una vasta gamma di tecniche (balletto classico, contact improvisation, yoga, capoeira e tai chi). Ha creato più di venti coreografie, ideando anche opere per il Ballet de l’Opéra National de Lyon. Michael Hulls ha lavorato principalmente per la danza contemporanea instaurando uno stretto rapporto professionale con il coreografo Maliphant, con il quale ha conquistato enorme successo grazie allo studio sull’interazione tra luci e movimento. Sylvie Guillem, nata a Parigi, è ufficiale delle Arti e delle Lettere, Cavaliere della Legion d’Onore e dal 1999 Cavaliere dell’Ordine del Merito. Il suo repertorio include i ruoli principali ne La Bella Addormentata, Il Lago dei Cigni, Don Chisciotte, Romeo e Giulietta, Cenerentola, Carmen.
William Trevitt diventa ballerino principale del Royal Ballet nel 1994. Il suo repertorio include i ruoli principali in gran parte delle creazioni dei grandi coreografi. Michael Nunn nato a Londra, nel 1987 è entrato a far parte del Royal Ballet diventandone primo solista nel 1997.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia