Ritratti di Albini
14/04/2004
I ritratti di Albini di Pieter Hugo sono in realtà frammenti di specchi. A guardarli bene quegli occhi chiari e trasparenti, quei capelli di un colore che non ha colore, quella pelle fragile e delicata, ci raccontano in fondo di noi, portano alla luce le nostre paure e i nostri pregiudizi. "Un albino è una persona, non una condizione", dice Mangoliso Ngcobo, 27 anni, della Albinos Association in Sud Africa. Eppure quelle persone diventano quasi paradigma della diversità e della nostra capacità di saperla affrontare e condividere.
Pieter Hugo
Galleria Nazionale d’Arte Moderna
–Sala Libreria Sacs
15 aprile – 16 maggio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year