RITROVARE L’ARTE…
10/05/2004
Trenta opere d’arte, differenti tra loro per epoca, tipologia e tecniche artistiche (sculture, dipinti su tela e su tavola, marmi, arredi lignei) ma tutte unite da una stessa storia: si tratta di un nucleo di opere d’arte che, trafugate nel corso degli anni, sono state ritrovate dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale con la collaborazione dell’Ufficio Furti e Ritrovamenti della Soprintendenza BAPPSAD di Napoli e Provincia.
Dunque una mostra che espone al pubblico delle opere per essere ammirate ma anche conosciute e riconosciute da tutti come “oggetti” strappati al loro contesto originario e alla visione pubblica per essere ridotti ad un mero ornamento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler