RITROVARE L’ARTE…
10/05/2004
Trenta opere d’arte, differenti tra loro per epoca, tipologia e tecniche artistiche (sculture, dipinti su tela e su tavola, marmi, arredi lignei) ma tutte unite da una stessa storia: si tratta di un nucleo di opere d’arte che, trafugate nel corso degli anni, sono state ritrovate dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale con la collaborazione dell’Ufficio Furti e Ritrovamenti della Soprintendenza BAPPSAD di Napoli e Provincia.
Dunque una mostra che espone al pubblico delle opere per essere ammirate ma anche conosciute e riconosciute da tutti come “oggetti” strappati al loro contesto originario e alla visione pubblica per essere ridotti ad un mero ornamento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI