"SANTA FE" ultimi lavori di Jannis Kounellis
16/05/2005
Con il titolo "SANTA FE" Jannis Kounellis presenta una serie di nuove opere create appositamente per l'Isola Madre, la maggiore delle Isole Borromeo. Il Parco Botanico dell'isola è ricco di essenze rare, provenienti dai più lontani paesi, mentre famiglie di fagiani e pavoni si aggirano indisturbati tra i viali.
La mostra di Jannis Kounellis è proposta ed organizzata da Art for the world, una ONG affiliata al Dipartimento d'Informazione Pubblica delle Nazioni Unite ed è curata da Adelina von Furstenberg.
Il catalogo con fotografie dei lavori in situ, accompagnate da un saggio di Adachiara Zevi, sarà pubblicato e distribuito da De Agostini di Novara, due settimane dopo l'inaugurazione.
La mostra è realizzata con il sostegno di Amministrazione Borromeo, Isola Bella e Grand Hotel Majestic, Pallanza.
Informazioni sulla mostra :
La mostra è aperta tutti i giorni dal 29 maggio al 28 agosto 2005
Dalle ore 9,00 alle 17,30 (ultimo ingresso)
Si accede all'Isola Madre con i battelli della Navigazione Lago Maggiore
da tutti gli imbarcaderi del lago
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray