Schema di viaggio
29/10/2004
Sabato 30 e domenica 31 alle ore 21.00 al Teatro Palladium Università Roma Tre, in prima nazionale per il Romaeuropa Festival, sarà in scena Schema di viaggio, di Motus.
Schema di viaggio è una locuzione che usa Pasolini in “Petrolio” per descrivere il proprio percorso letterario e per Motus schema di viaggio è un vero e proprio viaggio itinerante attraverso i luoghi pasoliniani. Attraverso la periferia romana, ma anche attraverso il deserto, luogo caro al poeta di Casarsa, e di cui si parla in moltissime sue opere, da Teorema, Porcile, sino a Petrolio. Scegliendo la prospettiva di un’auto in corsa, i Motus hanno inventato un tragitto spaziale ed ideale nell’immagine in movimento per ripercorrere l’universo percettivo marginale che ha segnato la visione e l’opera di Pier Paolo Pasolini. Si soffermano su strade di passaggio (rivestite da cieli con una luce sempre diversa e misteriosa), zone di accumulo e d’abbandono dei rifiuti materiali ed umani che la città tenta di espellere ma che rimangono nella sua orbita, incubi estranei e familiari. Lo Schema di viaggio racconta le terre di nessuno che il Bel Paese fa finta di non vedere, deserti custoditi da mostri edilizi e post-industriali, Nuove Periferie che attraversiamo senza più notare, rimosse dalla nostra percezione e dalla nostra coscienza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione