Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
22/05/2006
Un ciclo d'affreschi di pregevole fattura, risalente alla fine del XV secolo e all'inizio del XVI, e' stato scoperto nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano. I dipinti, alcuni dei quali attribuiti a due grandi pittori, Antonio da Viterbo detto Il Pastura e il D'Avanzarano, erano celati all'interno di undici formelle, dislocate sulle pareti dell'edificio, murate nel 1918, riaperte alcuni anni dopo e richiuse definitivamente nel 1925. Gli affreschi raffigurano scene di vita o il martirio di vari santi. Altri sono invece dedicati alla Madonna e la Crocifissione. La scoperta e' stata compiuta dagli uomini del nucleo di polizia tributaria per la tutela del patrimonio artistico del Comando provinciale della guardia di finanza di Viterbo che, durante un'operazione di routine nel cantiere allestito dal Comune per trasformare l'ex chiesa in un centro culturale, hanno intuito che dietro le nicchie laterali murate poteva nascondersi qualcosa d'importante.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria