Shopping d'arte miliardario per Bill Gates
14/08/2001
Secondo quanto riferito da ARTnewsletter, il patron di Microsoft avrebbe acquistato l’opera di Childe Hassam “The Room of Flowers” (1894) per 20 milioni di dollari e “The Nursey” di William Merritt Chase (1890 circa) per 10 milioni di dollari. Cifre da capogiro che confermerebbero la “cara” passione di Bill Gates per l’arte. Già nel 1998 il re del software avrebbe sborsato 36 milioni di dollari per “Lost on the Grand Banks” di Winslow Homer (1885): un prezzo che rimane ai vertici delle somme mai pagate da privati o da enti pubblici per acquistare un’opera d’arte americana. Ma a quanto pare non è solo l’arte statunitense ad appassionare Gates. In passato infatti Gates si era aggiudicato il "Codice Leicester" di Leonardo da vinci per 30.8 milioni di dollari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI