Shopping d'arte miliardario per Bill Gates
14/08/2001
Secondo quanto riferito da ARTnewsletter, il patron di Microsoft avrebbe acquistato l’opera di Childe Hassam “The Room of Flowers” (1894) per 20 milioni di dollari e “The Nursey” di William Merritt Chase (1890 circa) per 10 milioni di dollari. Cifre da capogiro che confermerebbero la “cara” passione di Bill Gates per l’arte. Già nel 1998 il re del software avrebbe sborsato 36 milioni di dollari per “Lost on the Grand Banks” di Winslow Homer (1885): un prezzo che rimane ai vertici delle somme mai pagate da privati o da enti pubblici per acquistare un’opera d’arte americana. Ma a quanto pare non è solo l’arte statunitense ad appassionare Gates. In passato infatti Gates si era aggiudicato il "Codice Leicester" di Leonardo da vinci per 30.8 milioni di dollari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli