Silvana De Stefano a Palazzo Venezia
06/07/2004
Dall’8 luglio fino al 18 agosto 2004 Silvana De Stefano, esporrà tredici opere nel Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia.
Le opere in mostra rappresentano una sintesi superba di scultura, pittura e architettura, dove scultura e pittura sono elementi paritetici, mentre l’elemento architettonico consiste non solo nei materiali usati – bronzo, acciaio, rame, titanio – ma anche nel fatto che esse non solo incorporano lo spazio, ma piuttosto lo creano. Più che composizioni, le opere - dai telai solidi, dai bordi larghi e resistenti- sono costruzioni progettate congiuntamente alle tele, alle lastre di bronzo, titanio e rame, alle onde e le sfere di acciaio, alle ampie stesure cromatiche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive