Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse
27/02/2008
Dal 29 febbraio al 25 maggio 2008, la Sala del Collezionista della Fondazione Stelline di Milano ospita un’importante esposizione dedicata a Mario Sironi (1885-1961), uno dei maestri indiscussi dell’arte italiana e internazionale del ‘900.
Nella Sala del Collezionista per la prima volta insieme tutti i principali capolavori del periodo ’40 e ’50.
50 opere per ripercorrere l’ultima stagione creativa di una tra le figure più importanti dell’arte italiana ed europea del ‘900.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori