Tappeti di guerra
15/10/2002
"Tappeti di guerra", da giovedì in mostra a Napoli, una selezione di tappeti e arazzi la cui produzione comincia con l'invasione dell'Afghanistan nel 1979 da parte della armata sovietica e prosegue fino ai giorni nostri. Oltre vent'anni di conflitti senza soluzione di continuità raccontati con quella che è anche una forma di comunicazione. L'esposizione si terrà fino al 10 novembre nella Galleria Franco Riccardo Arti Visive di via Santa Teresa al Museo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te