“THONET: la nascita del design"
27/01/2005
Dal 11 marzo al 24 aprile, si terrà al Castello Sforzesco di Milano la mostra “THONET: LA NASCITA DEL DESIGN TRA BIEDERMEIER E SECESSIONE VIENNESE. 100 anni di mobili in faggio curvato a vapore e materiale iconografico della Gebrüder Thonet Vienna”, che ripercorre la storia di Michael Thonet (Boppard am Rhein 1796 - Vienna 1871), unanimemente riconosciuto come il primo designer industriale, inventore della tecnica seriale di curvatura a vapore del legno di faggio, fino ad allora solo artigianale, e dei primi 100 anni di produzione della fabbrica che da lui prese il nome.
L’esposizione, curata da Giovanni e Chiara Renzi, prodotta da Silvana Editoriale, in collaborazione con il Comune di Milano (Cultura e Musei - Settore Musei e Mostre – Museo delle Arti Decorative) e patrocinata dalla Città di Vienna, dal Consolato d’Austria e dal Forum Austriaco di Cultura, documenta in modo completo l’universo “Thonet”, presentando oltre 130 mobili prodotti da Michael Thonet e dalla Gebrüder Thonet Vien
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita