“THONET: la nascita del design"
27/01/2005
Dal 11 marzo al 24 aprile, si terrà al Castello Sforzesco di Milano la mostra “THONET: LA NASCITA DEL DESIGN TRA BIEDERMEIER E SECESSIONE VIENNESE. 100 anni di mobili in faggio curvato a vapore e materiale iconografico della Gebrüder Thonet Vienna”, che ripercorre la storia di Michael Thonet (Boppard am Rhein 1796 - Vienna 1871), unanimemente riconosciuto come il primo designer industriale, inventore della tecnica seriale di curvatura a vapore del legno di faggio, fino ad allora solo artigianale, e dei primi 100 anni di produzione della fabbrica che da lui prese il nome.
L’esposizione, curata da Giovanni e Chiara Renzi, prodotta da Silvana Editoriale, in collaborazione con il Comune di Milano (Cultura e Musei - Settore Musei e Mostre – Museo delle Arti Decorative) e patrocinata dalla Città di Vienna, dal Consolato d’Austria e dal Forum Austriaco di Cultura, documenta in modo completo l’universo “Thonet”, presentando oltre 130 mobili prodotti da Michael Thonet e dalla Gebrüder Thonet Vien
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino