Torino Contemporanea
07/11/2003
Perfettamente in linea con le tradizioni culturali della città, Torino dedica l’ultimo periodo dell’anno all’arte contemporanea, in un’iniziativa a più livelli. Da domani 8 novembre 2003 parte Torino Contemporanea luce e arte che vede impegnate tutte le forze torinesi, dalle istituzioni cittadine, agli spazi museali, alle gallerie private fino all'11 gennaio 2004. Luci d’Artista, la mostra a cielo aperto che ogni anno, nei mesi invernali, coinvolge alcuni fra i più significativi artisti italiani ed internazionali e che conta già molte opere realizzate, per il 2003 vede aggiungersi una nuova opera realizzata da Jenny Holzer: Xenon for Torino. Luci d’Artista viene anche quest’anno affiancata da ManifesTO, evento organizzato dalla città con la collaborazione delle gallerie d'arte contemporanea e moderna torinesi. I trenta artisti, scelti dalle gallerie, espongono le loro opere, che si presentano sotto forma di grandi cartelloni in una sorta di mostra collettiva organizzata negli spazi aperti. A questa passeggiata tra arti diverse, che fanno di Torino lo scenario e, in un certo senso, l’oggetto dell’esposizione, si aggiunge Artissima 2003, la fiera annuale d’arte contemporanea giunta quest’anno alla sua decima edizione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice