Tracce e Luoghi
26/07/2004
Maria Cristina Carlini, l’artista milanese che irruppe sulla scena artistica italiana negli anni Settanta, divenendo figura miliare nel panorama contemporaneo, approda a Roma nella suggestiva ambientazione del cortile degli Archivi di Stato di S. Ivo alla Sapienza. Da qui infatti prenderà il via, giovedì 9 settembre, una mostra dal titolo “Tracce e Luoghi”. La mostra, voluta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è il primo segmento di un percorso artistico internazionale che proseguirà in Italia con due altre rassegne, nel 2005, a Palazzo Reale a Torino e al Museo Nazionale di Villa Pisani a Strà – Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso