Tre artisti milanesi a Milano
14/03/2005
Fra pochi giorni sarà restituito ai milanesi uno storico monumento. Il 17 marzo, infatti, verranno riaperti al pubblico, dopo accurati lavori di restauro diretti dall’architetto Paolo Favole, gli ex Caselli Daziari di Porta Venezia.
E la riapertura sarà sotto il segno dell’arte grazie alla mostra 'GUIDA NIDO VESCOVI. Tre artisti milanesi a Milano', che proporrà, dal 18 marzo al 16 maggio, 25 opere provenienti dalla Collezione Antonio Stellatelli.
L’iniziativa, curata da Paola Artoni, è promossa dall’Associazione Panificatori di Milano e Provincia, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patronato del Presidente della Regione Lombardia e con il patrocinio della Provincia di Milano, del Comune di Milano, della Camera di Commercio di Milano, dell’Università degli Studi di Milano e dell’Unione del Commercio di Milano, ed è realizzata con la collaborazione di Bonelli Arte Contemporanea di Mantova e di Guidi & Schoen di Genova.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh