Tre artisti milanesi a Milano
14/03/2005
Fra pochi giorni sarà restituito ai milanesi uno storico monumento. Il 17 marzo, infatti, verranno riaperti al pubblico, dopo accurati lavori di restauro diretti dall’architetto Paolo Favole, gli ex Caselli Daziari di Porta Venezia.
E la riapertura sarà sotto il segno dell’arte grazie alla mostra 'GUIDA NIDO VESCOVI. Tre artisti milanesi a Milano', che proporrà, dal 18 marzo al 16 maggio, 25 opere provenienti dalla Collezione Antonio Stellatelli.
L’iniziativa, curata da Paola Artoni, è promossa dall’Associazione Panificatori di Milano e Provincia, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patronato del Presidente della Regione Lombardia e con il patrocinio della Provincia di Milano, del Comune di Milano, della Camera di Commercio di Milano, dell’Università degli Studi di Milano e dell’Unione del Commercio di Milano, ed è realizzata con la collaborazione di Bonelli Arte Contemporanea di Mantova e di Guidi & Schoen di Genova.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026