Tutti i peccati del Caravaggio
17/09/2003
È uscito in libreria, edito dal Saggiatore, il nuovo romanzo di Giuliano Capecelatro dal titolo “Tutti i miei peccati sono mortali”, dedicato interamente alla vita di colui che aveva rappresentato la “Morte della Vergine”come la morte di una donna qualunque, tra gente qualunque. Sicuramente la tormentata vita di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, caratterizzata da un esistenza lacerata tra un’ambizione senza limiti e il desiderio di autodistruzione, offre allo scrittore giornalista Capecelatro diversi spunti per questo splendido romanzo, che racconta con la forza dei fatti della cronaca, amori e avventure romane del pittore “maledetto” dalla vitalità inesauribile ma funestata da un costante senso di morte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza