Tutti i peccati del Caravaggio
17/09/2003
È uscito in libreria, edito dal Saggiatore, il nuovo romanzo di Giuliano Capecelatro dal titolo “Tutti i miei peccati sono mortali”, dedicato interamente alla vita di colui che aveva rappresentato la “Morte della Vergine”come la morte di una donna qualunque, tra gente qualunque. Sicuramente la tormentata vita di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, caratterizzata da un esistenza lacerata tra un’ambizione senza limiti e il desiderio di autodistruzione, offre allo scrittore giornalista Capecelatro diversi spunti per questo splendido romanzo, che racconta con la forza dei fatti della cronaca, amori e avventure romane del pittore “maledetto” dalla vitalità inesauribile ma funestata da un costante senso di morte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha