Ultimi giorni al MACRO
07/05/2004
Venerdì 7, sabato 8 a domenica 9 maggio sono gli ultimi tre giorni per poter visitare le mostre di Nicola De Maria, Nanni Balestrini, Elisabetta Benassi e Pascale Marthine Tayou.
“Elegia cosmica”: la prima grande mostra di Nicola De Maria in un museo pubblico italiano, curata da Danilo Eccher, direttore del MACRO, e da Achille Bonito Oliva, comprende delle opere realizzate negli spazi museali dall’artista stesso. Al fine di presentare una veduta d’insieme della produzione di De Maria, il MACRO espone inoltre una serie di dipinti di diversi periodi.
Nella Galleria Vetrata, Nanni Balestrini, uno dei fondatori del movimento letterario “Gruppo 63”, espone alcune installazioni che giocano sulla contaminazione tra linguaggio poetico ed arti visive.
Infine, nelle Sale Panorama, il MACRO propone due artisti giovani ma già protagonisti dell’arte internazionale: Elisabetta Benassi, che si presenta nella propria città con un nuovo lavoro che invita a riflettere sugli esiti e i rischi della civiltà tecnologica; Pascale Marthine Tayou nativo del Camerun che espone un progetto in divenire focalizzato sulla possibilità di incontro tra tradizioni e religioni differenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović