UN GOAL PER LA CULTURA

Stadio
26/02/2004
Sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, ha aperto i battenti a Roma “Appunti allo stadio”; la mostra dedicata alle rappresentazioni artistiche del nostro sport nazionale, raggiungerà in seguito le sedi dei prossimi campionati mondiali di calcio in Giappone e Corea.
L’esposizione, organizzata insieme al “Corriere dello Sport – Stadio”, dal Comune e dall’Assessorato alle politiche culturali è ospitata dal 20 marzo al Palazzo delle Esposizioni, e con circa novanta opere di oltre quaranta artisti contemporanei racconta il mondo del calcio come sport e soprattutto come cultura dell’età contemporanea. Personaggi noti dello sport e del giornalismo sportivo nonchè della cultura hanno partecipato all’inaugurazione rafforzando così il binomio, o meglio “trinomio”, come afferma il direttore del Corriere, Italo Cucci, tra arte, cultura e sport. Dal calcio al ciclismo, dalla boxe all’automobilismo, tutti gli sport sono stati rappresentati nella storia dell’arte e anche nella letteratura in grande quantità; la maggior parte di queste opere rimane sconosciuta nei magazzini dei musei difficilmente esposta, come spiega una delle due curatrici, Mariastella Margozzi, responsabile del settore pittura del XX secolo alla Galleria Nazionale di Roma, la quale afferma che “su 10.000 opere della Galleria forse solo una decina riguarda il tema sportivo”. Altre opere ancora provengono da collezioni private come quella di proprietà di Serse Cosmi, allenatore e qui in veste di collezionista, e in numero maggiore, dalla collezione di Ottorino Mancioli, uno dei pittori presenti in mostra e padre dell’altra curatrice Laura Mancioli, che ha costituito con il suo archivio il punto di partenza del lavoro “scientifico”.
"Appunti allo stadio” è una mostra per un pubblico molto vasto che solo arte e sport riescono a coinvolgere. "L’entusiasmo e il fascino per il calcio rappresentano il divertimento, la cultura nazionale, e non più solo mercato e business", come afferma Italo Cucci. In fondo, come prosegue il direttore del Corriere, queste opere pittoriche si affiancano strettamente alla narrazione giornalistica, veri e propri “appunti” colorati dell’azione in campo: i disegni sulla carta stampata che una volta rappresentavano la telecronaca di oggi.
APPUNTI ALLO STADIO
Roma, Palazzo delle Esposizioni
20 marzo – 8 aprile 2002
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer