Un'origine plurale
23/02/2004
A distanza di sei anni Walter Cascio è alla sua seconda mostra personale allo Studio G7 di Bologna.
E’ sempre il carboncino che l’artista usa sia per le grandi carte intelate che per i lavori tridimensionali di legno, ricoperti di carta: sagome di forme geometriche che, partendo da una idea originaria, sono destinate a modificarsi quasi all’infinito.
L’artista sembra divertirsi ad accostare sagome e tele di diverse forme e dimensioni, quasi come se la parete stessa fosse un grande quadro nel quale egli continua a sperimentare le variazioni possibili: Le installazioni di Walter Cascio non hanno mai uno schema fisso prestabilito, ma possono subire dei mutamenti a seconda del luogo per poi ricomporsi ogni volta in una maniera diversa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum