Un terminal sull’acqua per l'areoporto di Venezia
28/11/2002
L’aeroporto Marco Polo di Venezia ospiterà la prima opera italiana firmata dall'architetto americano Frank O.Gehry, progettista tra l’altro del museo Guggenheim di Bilbao. O. Gehry ha presentato il progetto definitivo della "porta d'acqua" che dall’aeroporto va verso la laguna e il nuovo centro storico: il Venice Gateway. Il terminal acqueo sarà costituito da negozi e punti di ristoro, un albergo a cinque stelle da 350 posti, ristoranti, zone di intrattenimento e un centro congressi. La sua struttura architettonica sinuosa vuole ricordare le vele delle barche mosse dal vento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza