Una tavola del Buoninsegna donata al Museo del Bargello
08/04/2001
Il grande artista senese Duccio di Buoninsegna (1255-1319) realizzò intorno al 1315 una piccola tavola raffigurante la Vergine in Maestà con Santi e Angeli, l'opera, che fino ad oggi era nota solo agli addetti ai lavori, potrà essere ammirata da tutti al Museo del Bargello, grazie alla donazione che gli eredi dell'antiquario fiorentino Carlo De Carlo hanno fatto al museo. Inoltre quaranta opere d'arte provenienti dall'eredità De Carlo sono esposte alla Galleria dell'Accademia fino alla fine di marzo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha