Il polo espositivo sorgerà nel 2018 sulle rive del lago Michigan
Uno studio cinese realizzerà il Museo di George Lucas
Lucas Museum of Narrative Art collection
L. Sanfelice
02/08/2014
George Lucas ha individuato il team a cui affidare la progettazione del Lucas Museum of Narrative Art che sorgerà a Chicago sulle rive del lago Michigan. La squadra incaricata dal filmaker e collezionista sarà capitanata dal giovane architetto decostruttivista cinese Ma Yansong, scelto per il suo “approccio innovativo al design e per la filosofia del suo studio volta ad armonizzare spazi urbani e paesaggi naturali”. Sarà invece l’americano Jeanne Gang ad occuparsi dell’area circostante e della realizzazione di un ponte pedonale che collegherà il polo museale alla Northerly Island.
Il progetto verrà presentato pubblicamente entro la fine del 2014, mentre nelle speranze di Lucas il museo aprirà nel 2018. Qui il padre di Star Wars darà casa alla propria collezione che abbraccia le tappe dell’evoluzione dell’arte narrativa attraverso illustrazioni, dipinti, strumenti tecnici e memorabilia, e che promette di espandere i propri orizzonti attraverso nuove acquisizioni.
Sul sito internet del Museo, già online, è possibile farsi un’idea del patrimonio custodito da Lucas.
Il progetto verrà presentato pubblicamente entro la fine del 2014, mentre nelle speranze di Lucas il museo aprirà nel 2018. Qui il padre di Star Wars darà casa alla propria collezione che abbraccia le tappe dell’evoluzione dell’arte narrativa attraverso illustrazioni, dipinti, strumenti tecnici e memorabilia, e che promette di espandere i propri orizzonti attraverso nuove acquisizioni.
Sul sito internet del Museo, già online, è possibile farsi un’idea del patrimonio custodito da Lucas.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te