UOMO DI PENA di Joseph Sheppard al Palazzo Mediceo del Comune di Seravezza.
04/08/2006
La sensazione immediata che si coglie nell'arte del maestro Joseph Sheppard è il movimento. E di pittore e scultore di forme in azione è appunto la qualità suprema della sua produzione.
Da sabato 5 agosto a domenica 8 ottobre 2006, 33 dipinti, 12 disegni e 7 sculture sono la proposta del messaggio che egli intende diffondere, per convinzione e per amore solidale con l'umanità che soffre, dalla prestigiosa sede del Palazzo Mediceo del Comune di Seravezza.
Tanto i critici come Maria Giovanna Carli, Giorgio Soavi, Tommaso Paloscia e Giuseppe Coluccia hanno scritto sul valore e sull'attualità dell'arte di Sheppard, ma questa tappa di Seravezza è una conferma del gradimento dell'arte del maestro di Maryland così radicata nel reale, dentro il tessuto della storia e del costume contemporaneo, considerati fonte di nuove ricognizioni ed epifanie di dolente verità che viene su a colpire lo sguardo e la coscienza del visitatore.
JOSEPH SHEPPARD
UOMO DI PENA
Seravezza, Palazzo Mediceo
5 agosto - 8 ottobre 2006
Orari: 16,30-22,30 fino al 10 settembre; 15-19,30 fino all'8 ottobre 2006
chiusa Lunedì
Ingresso: ¤ 5,00 (ridotto ¤ 3,00)
Per informazioni: tel 0584.756100
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice