V.I.P.–Very Important Portraits di David LaChapelle, in mostra a Napoli
23/03/2006
Venerdì 24 marzo inaugura negli spazi del Museo di Capodimonte , a cura di Adriana Rispoli ed Eugenio Viola.
L’evento nasce come link contemporaneo alla mostra “Tiziano e il Ritratto di Corte da Raffaello ai Carracci”, organizzata dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano col sostegno della Regione Campania. Il parallelo, apparentemente ironico e irriverente, tra il genio italiano del cinquecento e l’estroso fotografo contemporaneo è basato sul tema del ritratto, genere prediletto da entrambi gli artisti, e da una riflessione sulle differenti committenze. Pontefici, aristocratici ed imperatori, ritratti da Tiziano nell’età della Rinascenza, diventano gli antecedenti dei v.i.p. appartenenti al mondo dello “star-system”, della musica e della moda che emergono dall’obiettivo di David LaChapelle.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh