Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano
28/10/2001
Presentato al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano Vektor progetto internazionale di ricerca finalizzato alla costruzione di una banca dati europea per l'arte contemporanea. Finanziato dall'UE nell'ambito del programma "Cultura 2000", Vektor intende creare per le istituzioni che operano nell'ambito dell'arte contemporanea un sistema d'archiviazione scientifico con un linguaggio universalmente valido.
Oltre a Museion, cinque importanti istituzioni europee, Archives de la Critique D'Art (Chateaugiron), documenta Archiv (Kassel), John Hansard Gallery (Southampton), Zentralarchiv des internationalen Kunsthandels (Bonn), partecipano al progetto, attraverso la formazione di un consorzio che avvia i settori di ricerca e articola i momenti di discussione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci