Verso la poesia tra Mediterraneo e Oriente a Castel S.Angelo
07/12/2005
Arriva a Roma una rassegna di opere recenti di Riccardo Licata. Quaranta opere, molteplici tecniche e una sola grande musa ispiratrice: il ritorno alle origini e la “riscoperta” della civiltà occidentale attraverso un percorso tra Palermo, Roma ed Atene.
Oli su tela, corteccia d’albero, carta spagnola, cartone pressato, carta Nepal, tempera all’uovo e ancora pastelli cerosi: le tecniche utilizzate contribuiscono a sottolineare l’invenzione di un linguaggio del tutto personale, fatto di segni che, anche se non perdono la loro allusività, diventano alfabeti che, a loro volta, si trasformano in frasi organizzate in composizioni epigrafiche seguendo combinazioni a fasce ritmate, armoniose e rivelatrici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei