Verso un nuovo centro
20/11/2003
L’occasione della mostra che s’inaugurerà il 22 novembre, presso il C•ARTE PRATO Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, nasce dalla proposta di un bando per un concorso di architettura volto alla creazione di un nuovo spazio museale, a latere di quello già esistente, da dedicarsi principalmente alla Collezione Permanente.
La Collezione è ospitata dal 1998, per comune volontà del Centro e dell’Amministrazione Comunale di Prato nell'attuale spazio, in uno spazio separato dal corpo museale. Ad oggi conta oltre 500 opere che testimoniano la storia espositiva e documentano le più importanti ricerche artistiche dal dopoguerra ad oggi.
Il Centro vuole ora incrementare il programma di acquisizioni, proseguendo il percorso già tracciato e rivolgendo particolare attenzione ad artisti e movimenti toscani con lo scopo di legare maggiormente la Collezione al territorio. Questo progetto rende dunque ancora più evidente l'inadeguatezza e l'insufficienza degli attuali spazi espositivi della Collezione.
Con la mostra "Verso un nuovo Centro" s’intende rendere percepibile la necessità primaria di questo ampliamento strutturale.
Organizzare un tale evento con video, simulazioni virtuali, progetti e disegni, significa in primis, suscitare una riflessione ed un dibattito intorno ad una struttura museale che può diventare, la porta simbolo dell’ingresso alla città. Il posizionamento del Centro, infatti, proprio in uno degli snodi viari più importanti di Prato, stimola il desiderio e l’opportunità di dare un’immagine dai forti connotati di attrattiva culturale che accoglie ed accompagna il visitatore nel suo ingresso nel centro abitato, secondo il principio della qualità dell’arrivo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive