Vita di Galileo Galilei
01/12/2004
Giovedì 2 dicembre alle ore 21 il CERN -Centro Europeo di Ricerche Nucleari- festeggia il suo 50° anniversario al Teatro Palladium Università Roma Tre con lo spettacolo Vita di Galileo Galilei da Bertold Brecht, nella messa in scena di Massimo Mesciulam e Alberto Giusta, interpreti insieme agli allievi dell’ultimo anno della Scuola di Recitazione dello Stabile di Genova.
Vita di Galileo Galilei, un classico del teatro del Novecento, indaga i rapporti tra Scienza e Religione, Ragione e Fede, Dubbio e Libertà di pensiero. La vita del grande scienziato pisano è ripercorsa da Brecht nel suo arco più indicativo: da quando era insegnante di matematica a Venezia al suo ritiro in Toscana, in compagnia della figlia suora, in seguito alla condanna e all’abiura delle sue idee. «Maledetta la terra che ha bisogno di eroi», farà dire Brecht a Galilei.
Vita di Galileo Galilei
da Bertold Brecht
Messa in scena della Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova,
a cura di Massimo Mesciulam e Alberto Giusta
giovedì 2 e venerdì 3 dicembre h 21, sabato 4 dicembre h 17
Teatro Palladium Università Roma Tre
Piazza Bartolomeo Romano, 8 - Roma
ingresso libero fino a esaurimento posti
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore