XIV Esposizione Quadriennale
29/10/2003
Dopo quattro anni torna con puntualità in una veste inedita "La XIV Esposizione Quadriennale d'Arte", principale rassegna periodica istituzionale dedicata all'arte contemporanea italiana e fondata nel 1927.
La XIV Esposizione Quadriennale d'Arte, posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, per la prima volta esce dai confini della Capitale per compiere un percorso espositivo che la vedrà, tra la fine del 2003 e gli inizi del 2005, prima a Napoli, poi a Torino e infine di nuovo a Roma.
Questa edizione si presenta come un evento articolato in una sequenza di tre distinti momenti espositivi: le due mostre Anteprima - una a Napoli (15 novembre 2003-11 gennaio 2004), l'altra a Torino (18 gennaio-21 marzo 2004) - e l'esposizione conclusiva a Roma agli inizi del 2005.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray