Zaha Hadid. Opere e progetti

Zaha Hadid
25/02/2004
Alla DARC (direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee) un’esposizione dedicata all'opera dell'architetto anglo-irachena Zaha Hadid vincitrice del concorso per il Centro per le Arti Contemporanee a Roma. Ancora una volta la capitale diventa protagonista di un evento che promuove e favorisce l'arte e l'architettura contemporanea in Italia.
Considerata una delle firme più importanti dell’architettura contemporanea internazionale, Zaha Hadid è un'esponente del decostruttivismo. Formatasi negli anni Settanta all'Architectural Association di Londra la Hadid rimane affascinata da tutte le avanguardie europee ed in particolare dal denominatore comune che da Mies a Mondrian, da Boccioni a Kandinsky fino a Kasimir Malevich, sottende al Moderno: l'estetica del movimento.
La mostra si sviluppa in due sale per un totale di 1000 metri quadrati, all'interno degli spazi già restaurati del Centro nazionale per le arti contemporanee.
L'allestimento è curato dalla stessa Zaha Hadid ed è parte integrante della mostra: “[…]Si tratta di dar vita a uno spazio che in una molteplicità di modi, offra alla gente piacere, divertimento, comodità e benessere simili a quelli provati in un paesaggio. L'idea è quella di fornire spazi pubblici potenzialmente in grado di dare piacere".
Tra disegni, quadri, modelli architettonici, video, libri, postazioni multimediali, costumi teatrali, oggetti di design e mobili, la mostra presenta tredici progetti realizzati o in corso. Quello romano, quelli per il Rosenthal Center for Contemporary Art di Cincinnati, Ohio, per la Grande Bibliothèque du Québec, a Montréal; per il Temporary Guggenheim Museum di Tokyo, per il nuovo Terminal marittimo di Salerno, per il trampolino per il salto con gli sci a Bergisel o lo spazio espositivo “Mind Zone” al Millennium Dome di Londra. Per arrivare al designi e ai costumi del balletto Metapolis, di cui Zaha Hadid ha realizzato anche la scenografia, nel 1999, per la coreografia di Frédéric Flamand.
Zaha Hadid. Opere e progetti
Centro nazionale per le arti contemporanee
via Guido Reni 8-10, Roma
Fino al 11/08/2002
ORARIO: 11.00-19.00, chiuso lunedì
INGRESSO: libero
INFORMAZIONI: tel. 06 3202438
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere