La sfida: far rinascere la città colpita dal sisma
L’Aquila si candida come capitale europea della cultura

Piazza Duomo, L'Aquila
L.S.
02/09/2013
L'Aquila - Il Comune dell’Aquila presenta un dossier di 190 pagine in italiano e inglese elaborato da Errico Centofanti, Coordinatore della Candidatura del capoluogo abruzzese a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Il documento verrà sottoposto all’attenzione del ministero dei Beni Culturali che fino al 19 settembre raccoglierà le proposte per la preselezione.
Ad annunciarlo il sindaco Massimo Cialente che sottolinea l’importanza della sfida della ricostruzione di tutti i monumenti danneggiati dal terremoto e il progetto di arricchire la città di nuove strutture che aiutino il centro storico a risorgere dalle ceneri apportando anche modifiche all’aspetto urbanistico.
Se la candidatura supererà la preselezione, la città si impegnerà a presentare un disegno più elaborato per accedere alla gara vera e propria e dovrà prepararsi a sostenere le sue ragioni davanti alla Commissione Internazionale che valuterà tutte le domande e procederà alla nomina ufficiale nel 2015.
Ad annunciarlo il sindaco Massimo Cialente che sottolinea l’importanza della sfida della ricostruzione di tutti i monumenti danneggiati dal terremoto e il progetto di arricchire la città di nuove strutture che aiutino il centro storico a risorgere dalle ceneri apportando anche modifiche all’aspetto urbanistico.
Se la candidatura supererà la preselezione, la città si impegnerà a presentare un disegno più elaborato per accedere alla gara vera e propria e dovrà prepararsi a sostenere le sue ragioni davanti alla Commissione Internazionale che valuterà tutte le domande e procederà alla nomina ufficiale nel 2015.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici