La sfida: far rinascere la città colpita dal sisma
L’Aquila si candida come capitale europea della cultura

Piazza Duomo, L'Aquila
L.S.
02/09/2013
L'Aquila - Il Comune dell’Aquila presenta un dossier di 190 pagine in italiano e inglese elaborato da Errico Centofanti, Coordinatore della Candidatura del capoluogo abruzzese a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Il documento verrà sottoposto all’attenzione del ministero dei Beni Culturali che fino al 19 settembre raccoglierà le proposte per la preselezione.
Ad annunciarlo il sindaco Massimo Cialente che sottolinea l’importanza della sfida della ricostruzione di tutti i monumenti danneggiati dal terremoto e il progetto di arricchire la città di nuove strutture che aiutino il centro storico a risorgere dalle ceneri apportando anche modifiche all’aspetto urbanistico.
Se la candidatura supererà la preselezione, la città si impegnerà a presentare un disegno più elaborato per accedere alla gara vera e propria e dovrà prepararsi a sostenere le sue ragioni davanti alla Commissione Internazionale che valuterà tutte le domande e procederà alla nomina ufficiale nel 2015.
Ad annunciarlo il sindaco Massimo Cialente che sottolinea l’importanza della sfida della ricostruzione di tutti i monumenti danneggiati dal terremoto e il progetto di arricchire la città di nuove strutture che aiutino il centro storico a risorgere dalle ceneri apportando anche modifiche all’aspetto urbanistico.
Se la candidatura supererà la preselezione, la città si impegnerà a presentare un disegno più elaborato per accedere alla gara vera e propria e dovrà prepararsi a sostenere le sue ragioni davanti alla Commissione Internazionale che valuterà tutte le domande e procederà alla nomina ufficiale nel 2015.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica