A Milano dal 18 al 28 gennaio
Foodgraphia: cibo per gli occhi

Personal Work©Tatiana Mura |
Voglia d'estate
Francesca Grego
12/01/2017
Milano - Anche l’occhio vuole la sua parte, e in Foodgrafia è una parte da protagonista. Con la rassegna di Food Art & Photography, il cibo perde il suo carattere primordiale di nutrimento, per diventare soggetto, materia prima e fonte d’ispirazione di una vivace scena artistica.
Al centro della manifestazione, una nutrita – è il caso di dirlo – mostra collettiva: immagini fotografiche, installazioni, dipinti e illustrazioni tracceranno un percorso visivo-sensoriale nello Spazio Paganini del Palazzo del Senato, fra i più begli edifici storici del capoluogo lombardo. Ospiti d’onore la grande stampa della Vucciria, di Maurizio Galimberti, due opere della serie Caravaggio in cucina di Renato Marcialis e l’Omaggio a Mendini di Giancarlo Maiocchi alias Occhiomagico.
Tavole rotonde, incontri, presentazioni e visite guidate scandaglieranno le dimensioni meno note dell’universo edibile: dalla figura del food stylist alla cucina erotica, fino al ruolo della food photography d’autore nel marketing e nella pubblicità. Fra gli interventi più attesi, quelli del giornalista Alberto Lupini, del creativo Pasquale Diaferia, del fotografo Renato Marcialis e dello scrittore Michele Cogni.
Al centro della manifestazione, una nutrita – è il caso di dirlo – mostra collettiva: immagini fotografiche, installazioni, dipinti e illustrazioni tracceranno un percorso visivo-sensoriale nello Spazio Paganini del Palazzo del Senato, fra i più begli edifici storici del capoluogo lombardo. Ospiti d’onore la grande stampa della Vucciria, di Maurizio Galimberti, due opere della serie Caravaggio in cucina di Renato Marcialis e l’Omaggio a Mendini di Giancarlo Maiocchi alias Occhiomagico.
Tavole rotonde, incontri, presentazioni e visite guidate scandaglieranno le dimensioni meno note dell’universo edibile: dalla figura del food stylist alla cucina erotica, fino al ruolo della food photography d’autore nel marketing e nella pubblicità. Fra gli interventi più attesi, quelli del giornalista Alberto Lupini, del creativo Pasquale Diaferia, del fotografo Renato Marcialis e dello scrittore Michele Cogni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli