Il "paesaggio dipinto" nei capolavori di Tiziano

Tiziano Vecellio, Madonna col Bambino tra i santi Caterina e Domenico, e il donatore (Sacra Concersazione)
14/02/2012
Milano - La mostra “Tiziano e la nascita del paesaggio moderno” presenta 50 opere raccoglie cinquanta opere che evidenziano la scoperta della nascita del paesaggio moderno nella pittura del Cinquecento. Nelle sale di Palazzo Reale sarà possibile ammirare un selezionatissimo gruppo di straordinari dipinti dei grandi maestri in un percorso che parte dalla 'Crocifissione nel paesaggio' di Giovanni Bellini e 'La prova del fuoco' di Giorgione, passando per 'La sacra conversazione' di Tiziano fino ad altri dipinti di Tiziano come 'L'Orfeo e Euridice', 'La Nascita di Adone', 'Tobiolo e l'angelo', 'L'adorazione dei pastori'. Promossa dal Comune di Milano, l’esposizione apre dal 16 febbraio al 20 maggio 2012 nel centralissimo Palazzo Reale. L’iniziativa si avvale del patrocinio del FAI, cui si deve il recentissimo restauro della Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia (Padova), ideata ed edificata tra il 1535 e il 1542, fantastica realizzazione in un capolavoro di architettura del nuovo spirito della natura di cui l’esposizione è descrizione puntuale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova