L'Italia vista con gli occhi di Leonard Freed

Leonard Freed, Firenze 1958
04/11/2011
Milano - La “lunga storia d’amore” che, a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, ha legato il fotografo americano Leonard Freed all’Italia è raccontata nella bella mostra dal titolo "Io amo l'Italia", curata da Lorenza Viganò e ospitata nella sede della Fondazione Stelline di Milano fino all'8 gennaio 2012. I cento scatti esposti, tutti rigorosamente in bianco e nero, ritraggono con eccezionale sensibilità uno spaccato dell’Italia e della società italiana tra i due secoli: nei ripetuti viaggi nella nostra penisola, lo sguardo di Freed è fortemente attratto, più che dai luoghi, dalla vita della gente comune, dalla passione per la storia delle genti e delle comunità, un’attenzione sottilmente legata al suo vivo interesse per l’antropologia e per l’indagine etnografica. L’esposizione rientra nel calendario ufficiale delle iniziative per i 150 anni dall’Unità d’Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray