L'Italia vista con gli occhi di Leonard Freed
Leonard Freed, Firenze 1958
04/11/2011
Milano - La “lunga storia d’amore” che, a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, ha legato il fotografo americano Leonard Freed all’Italia è raccontata nella bella mostra dal titolo "Io amo l'Italia", curata da Lorenza Viganò e ospitata nella sede della Fondazione Stelline di Milano fino all'8 gennaio 2012. I cento scatti esposti, tutti rigorosamente in bianco e nero, ritraggono con eccezionale sensibilità uno spaccato dell’Italia e della società italiana tra i due secoli: nei ripetuti viaggi nella nostra penisola, lo sguardo di Freed è fortemente attratto, più che dai luoghi, dalla vita della gente comune, dalla passione per la storia delle genti e delle comunità, un’attenzione sottilmente legata al suo vivo interesse per l’antropologia e per l’indagine etnografica. L’esposizione rientra nel calendario ufficiale delle iniziative per i 150 anni dall’Unità d’Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede