Un progetto del regista Rino Stefano Tagliaferro
La vita segreta dei classici dell’arte
Tiziano Vecellio, Venere di Urbino
L.S.
17/01/2014
Milano - Rino Stefano Tagliaferro, trentatreenne piacentino di mestiere regista di video sperimentali, ha realizzato “Beauty”, progetto che sta emozionando gli utenti attraverso la grazia tenera, dolorosa, a volte erotica contenuta in una serie di capolavori dell’arte pittorica da lui animati digitalmente attraverso l’inserimento di piccoli movimenti appena percettibili, e delicati effetti grafici e sonori che spiano la vita segreta di dipinti ispirati al tema della bellezza.
Le immagini statiche catturate da maestri come Michelangelo, Tiziano, Rembrandt, Rubens, Caravaggio vengono attraversate così dal soffio lieve della vita e del sentimento e si trasformano in microfilm per un esperimento di magia capace di meravigliare.
Le immagini statiche catturate da maestri come Michelangelo, Tiziano, Rembrandt, Rubens, Caravaggio vengono attraversate così dal soffio lieve della vita e del sentimento e si trasformano in microfilm per un esperimento di magia capace di meravigliare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso