Dal 26 luglio al 28 agosto
Le Onde Pixel di Chevalier all'Unicredit Pavilion
Miguel Chevalier, Onde Pixel, 2016, UniCredit Pavilion, Milano | Courtesy of UniCredit Pavilion © Miguel Chevalier
La Redazione
27/07/2016
Milano -
L'UniCredit Pavilion, inaugurato lo scorso anno in Piazza Gae Aulenti, tiene fede alla propria missione di spazio per la diffusione della cultura attraverso gli strumenti dell'inclusione, dell'innovazione e della sperimentazione presentando un'opera site specific che risponde a tutti e tre i requisiti.
Si tratta dell'installazione Onde Pixel, creata dal pioniere dell'arte digitale Miguel Chevalier, messicano d'origine e parigino d'adozione, che servendosi della tecnologia ha realizzato per il primo compleanno dell'architettura milanese un tappeto luminoso di proiezioni in movimento che interagiscono con l'azione del pubblico. L'opera ispirata ad una selezione di dipinti e sculture dell'immensa collezione di arte di UniCredit immerge e avvolge fisicamente ed emotivamente i visitatori in un bagno di colori e forme in continua trasformazione mutando il senso della percezione.
FOTO: Onde Pixel a Milano
A completare l'allestimento ad ingresso libero anche una raccolta di fotografie, sculture tridimensionali e filmati che illustrano il senso della ricerca visuale e interattiva di Chevalier. Un luogo fluido che pone al centro l'uomo e lo rende parte della dinamica artistica.
Dal 26 luglio al 28 agosto.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Si tratta dell'installazione Onde Pixel, creata dal pioniere dell'arte digitale Miguel Chevalier, messicano d'origine e parigino d'adozione, che servendosi della tecnologia ha realizzato per il primo compleanno dell'architettura milanese un tappeto luminoso di proiezioni in movimento che interagiscono con l'azione del pubblico. L'opera ispirata ad una selezione di dipinti e sculture dell'immensa collezione di arte di UniCredit immerge e avvolge fisicamente ed emotivamente i visitatori in un bagno di colori e forme in continua trasformazione mutando il senso della percezione.
FOTO: Onde Pixel a Milano
A completare l'allestimento ad ingresso libero anche una raccolta di fotografie, sculture tridimensionali e filmati che illustrano il senso della ricerca visuale e interattiva di Chevalier. Un luogo fluido che pone al centro l'uomo e lo rende parte della dinamica artistica.
Dal 26 luglio al 28 agosto.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio