'Il giovane Ribera' in esposizione a Capodimonte
Palazzo Reale di Capodimonte e Museo Nazionale | Foto: Mac9, 2005 via Wikimedia Commons
23/09/2011
Napoli - Quaranta capolavori del pittore valenziano Jusepe de Ribera, uno dei grandi protagonisti della stagione seicentesca nel solco di Caravaggio, sono esposti da oggi nel Museo napoletano di Capodimonte, seconda tappa dopo il Prado a Madrid. Si tratta della mostra 'Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli. 1608 - 1624', curata nell'arricchita edizione italiana da Nicola Spinosa. I dipinti, molti esposti per la prima volta, documentano una prima fase dell'opera del maestro e il suo rapporto con l'ambiente e i committenti partenopei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede