Accesso libero all'arte contemporanea nel capoluogo campano.
Un mese gratis al MADRE

Installazione di Giovanna Bianco e Pino Valente nel cortile interno del Museo Madre
L.S.
27/07/2013
Napoli - Per coloro che visiteranno il capoluogo campano durante l’estate, il MADRE ha in serbo una sorpresa. Dall’1 al 31 agosto infatti il Museo di Napoli osserverà una sospensione del pagamento del biglietto per regalare a turisti e cittadini la possibilità di avvicinarsi liberamente al mondo dell’arte contemporanea e agli spazi del nuovo allestimento di Re_PUBBLICA MADRE, la zona operativa recentemente inaugurata al pian terreno dell’edificio. Il discorso vale anche per l’accesso a tutte le mostre in corso dedicate a Thomas Bayrle, Mario Garcia Torres, Giulia Piscitelli e a Per_formare una collezione #1, primo capitolo del progetto dedicato alla costruzione della collezione permanente del museo.
Per l’occasione, ogni giorno alle 17:00 verranno organizzate visite guidate, anch’esse gratuite, a cura degli operatori didattici del museo che accompagneranno i visitatori nella scoperta dei nuovi linguaggi artistici.
Al termine del percorso il pubblico sarà invitato ad entrare nella Camera_Critica, piccolo ambiente dotato di microfono e telecamera per registrare commenti e proposte per il museo.
Per l’occasione, ogni giorno alle 17:00 verranno organizzate visite guidate, anch’esse gratuite, a cura degli operatori didattici del museo che accompagneranno i visitatori nella scoperta dei nuovi linguaggi artistici.
Al termine del percorso il pubblico sarà invitato ad entrare nella Camera_Critica, piccolo ambiente dotato di microfono e telecamera per registrare commenti e proposte per il museo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori