Palermo: a Palazzo Alliata per la prima volta in esposizione una Crocifissione di Van Dyck

Amici dei Musei/Facebook |
Van Dyck, Crocifissione, Palazzo Alliata di Villafranca
31/12/2012
Palermo - Il Palazzo dei Principi Alliata di Villafranca, ora di proprietà della Curia e del Seminario arcivescovile a seguito di un lascito ereditario, ogni due anni espone, nel periodo natalizio, i suoi tesori. Due anni fa furono esposte due grandi tele di Matthias Stom, fino ad allora viste da viucino solo dagli storici dell’arte, quest’anno invece viene mostrata per la prima volta al pubblico la “Crocifissione” di Antoon Van Dyck, opera che si temeva fosse stata venduta o, peggio ancora rubata.
Il dipinto, che misura 101x75 centimetri, è stato invece restaurato e rimarrà in esposizione fino al 6 gennaio 2013 per iniziativa degli Amici dei musei siciliani e dell’Arcidiocesi. Il dipinto risale al periodo in cui il pittore olandese fu presente a Palermo, tra l'aprile del 1624 e il settembre del 1625.
Il dipinto, che misura 101x75 centimetri, è stato invece restaurato e rimarrà in esposizione fino al 6 gennaio 2013 per iniziativa degli Amici dei musei siciliani e dell’Arcidiocesi. Il dipinto risale al periodo in cui il pittore olandese fu presente a Palermo, tra l'aprile del 1624 e il settembre del 1625.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao