Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

Orazio Gentileschi, Madonna del Rosario, c.1613-17
E. Bramati
23/07/2014
Perugia - E' periodo di grandi mostre, come quella dedicata all'arte due e trecentesca da Giotto a Gentile che sta per inaugurare a Fabriano.
Per l'occasione, la Galleria Nazionale dell'Umbria ha prestato alla Pinacoteca Molajoli della città marchigiana quattro opere, tra cui una "Madonna con Bambino e angeli" di Gentile da Fabriano.
In omaggio a questa collaborazione, la Pinacoteca ha concesso a sua volta a Perugia un capolavoro di Orazio Gentileschi raffigurante la "Madonna del Rosario", che sarà esposta dal 24 luglio al 30 settembre 2014.
L'opera, che risale all'incirca al secondo decennio del Seicento, fu realizzata dall'artista toscano, grande maestro di ambito caravaggesco, proprio durante il suo soggiorno fabrianese.
Per l'occasione, la Galleria Nazionale dell'Umbria ha prestato alla Pinacoteca Molajoli della città marchigiana quattro opere, tra cui una "Madonna con Bambino e angeli" di Gentile da Fabriano.
In omaggio a questa collaborazione, la Pinacoteca ha concesso a sua volta a Perugia un capolavoro di Orazio Gentileschi raffigurante la "Madonna del Rosario", che sarà esposta dal 24 luglio al 30 settembre 2014.
L'opera, che risale all'incirca al secondo decennio del Seicento, fu realizzata dall'artista toscano, grande maestro di ambito caravaggesco, proprio durante il suo soggiorno fabrianese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Grosseto | A Grosseto dal 17 al 19 luglio
Alle radici del tempo con il Maremma Archeofestival
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer