Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio

Wikipedia |
Prato, Palazzo Pretorio
18/01/2013
Prato - Il 2013 a Prato si apre nel segno di un nuovo inizio: quello che vede rinascere il Museo Civico, dal lontano 1912 ospitato tra le mura del Palazzo Pretorio, ma che era chiuso al pubblico da oramai vent’anni.
La tanto attesa riapertura avverrà con due eventi espositivi organizzati dal Comune: in primavera è in programma la mostra "L’arte di gesso", in cui saranno esposte le opere dello scultore lituano Jacques Lipchitz, i cui eredi hanno scelto Prato e il suo Museo come sede per un’importante donazione; a settembre, poi, la grande mostra "Da Donatello a Lippi. Officina pratese" farà rivivere il momento d’oro della vita artistica della città, il Quattrocento, grazie all’influenza degli artisti attivi presso la fabbrica della Cattedrale di Santo Stefano, come, appunto, Donatello e Filippo Lippi, insieme a Michelozzo, Maso di San Bartolomeo, Paolo Uccello. In occasione di questa grande esposizione temporanea, a Prato torneranno per la prima volta capolavori nati qui e poi portati lontano, in diversi musei del mondo, dalle vicende della storia.
La tanto attesa riapertura avverrà con due eventi espositivi organizzati dal Comune: in primavera è in programma la mostra "L’arte di gesso", in cui saranno esposte le opere dello scultore lituano Jacques Lipchitz, i cui eredi hanno scelto Prato e il suo Museo come sede per un’importante donazione; a settembre, poi, la grande mostra "Da Donatello a Lippi. Officina pratese" farà rivivere il momento d’oro della vita artistica della città, il Quattrocento, grazie all’influenza degli artisti attivi presso la fabbrica della Cattedrale di Santo Stefano, come, appunto, Donatello e Filippo Lippi, insieme a Michelozzo, Maso di San Bartolomeo, Paolo Uccello. In occasione di questa grande esposizione temporanea, a Prato torneranno per la prima volta capolavori nati qui e poi portati lontano, in diversi musei del mondo, dalle vicende della storia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
-
Dal 16 al 22 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio
-
Aosta | Al Museo Archeologico Regionale dal 20 giugno al 19 ottobre
L' "altro" Picasso, tra scenografia, ceramica e letteratura. Un ritorno alle origini da scoprire ad Aosta
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan
-
Lecco | Dal 13 giugno al 2 novembre una mostra racconta il rapporto tra arte e follia
A Lecco Ligabue e l'arte degli outsider