Valorizzazione del patrimonio
Restaurato "Il Salvatore benedicente" di El Greco

Il Salvatore benedicente, El Greco
L. S.
19/06/2015
Reggio Emilia - Grazie ad un restauro condotto dallo Studio dell’Amore di San Lazzaro di Savena, con il sostegno di Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia e la sponsorizzazione di Banca Alberini Syz spa, “Il Salvatore benedicente” di El Greco torna a risplendere nella sua collocazione al centro della Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia.
L’opera, che in che passato è stata oggetto di numerosi interventi che ne avevano parzialmente alterato l’aspetto, è stata sottoposta ad un processo di pulitura della superficie pittorica e alla rimozione di ridipintura e ritocchi grossolani che risarcivano aree lacunose.
“Il restauro, di cui siamo grati ai sostenitori e agli esperti che lo hanno realizzato, ha consentito al dipinto di ‘riemergere’ in tutta la sua forza suggestiva, attraverso il ritorno a colori, luce e leggibilità originali” ha dichiarato il Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, “Più che mai in questo caso, possiamo parlare dunque di una piena valorizzazione: artistica per ciò che riguarda l’opera d’arte, e del patrimonio della città”.
L’opera, che in che passato è stata oggetto di numerosi interventi che ne avevano parzialmente alterato l’aspetto, è stata sottoposta ad un processo di pulitura della superficie pittorica e alla rimozione di ridipintura e ritocchi grossolani che risarcivano aree lacunose.
“Il restauro, di cui siamo grati ai sostenitori e agli esperti che lo hanno realizzato, ha consentito al dipinto di ‘riemergere’ in tutta la sua forza suggestiva, attraverso il ritorno a colori, luce e leggibilità originali” ha dichiarato il Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, “Più che mai in questo caso, possiamo parlare dunque di una piena valorizzazione: artistica per ciò che riguarda l’opera d’arte, e del patrimonio della città”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo