Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini

Don Baltasar Carlos con un nano, Velazquez
09/01/2012
Rimini - La mostra proposta a Castel Sismondo per volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, è una imperdibile carrellata di autentici capolavori e, insieme, l’omaggio che grandi istituzioni museali europee e nord americane, tra le principali al mondo, hanno voluto fare a Marco Goldin per i 15 anni di attività della sua Linea d’ombra, associazione per la curatela e organizzazione di mostre. “Per festeggiare questo quindicesimo compleanno – afferma Goldin – abbiamo deciso, in accordo con la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e con la Fondazione San Marino, di organizzare una grande mostra. Castel Sismondo, la Rocca Malatestiana di Rimini progettata a metà Quattrocento da Filippo Brunelleschi, è da un paio d’anni una delle sedi, suggestiva quant’altre mai, nelle quali vengono ospitate le esposizioni di Linea d’ombra. Dal 21 gennaio al 3 giugno del 2012, vi si ospita la mostra del quindicesimo compleanno. Per rappresentare, grazie alla collaborazione dei molti musei che con noi hanno collaborato dal 1996, una grande lezione di storia dell’arte aperta e comprensibile a tutti, con opere che partiranno dal principio del Cinquecento fino al Novecento. E con la collaborazione, per il catalogo di studio, di alcuni tra i maggiori studiosi del mondo”.
"Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini”, Rimini, Castel Sismondo, 21 gennaio – 3 giugno 2012: Orario: da lunedì a venerdì: 9 - 19; sabato e domenica: 9 - 20. ingresso: intero euro 10, ridotti euro 8. Ulteriori sconti a chi visita anche le mostre organizzate da Linea d’ombra a San Marino (“Da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX secolo a San Marino”) e al Palazzo Ducale di Genova (“Van Gogh e il viaggio di Gauguin”).
"Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini”, Rimini, Castel Sismondo, 21 gennaio – 3 giugno 2012: Orario: da lunedì a venerdì: 9 - 19; sabato e domenica: 9 - 20. ingresso: intero euro 10, ridotti euro 8. Ulteriori sconti a chi visita anche le mostre organizzate da Linea d’ombra a San Marino (“Da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX secolo a San Marino”) e al Palazzo Ducale di Genova (“Van Gogh e il viaggio di Gauguin”).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh